Progettazione culturale per l’Innovazione del Territorio e la Cittadinanza Attiva – Corso di Formazione e Perfezionamento – Università di Ferrara

PROGETTAZIONE CULTURALE PER L'INNOVAZIONE DEL TERRITORIO E LA CITTADINANZA ATTIVA

CORSO DI FORMAZIONE E PERFEZIONAMENTO
A.A. 2023/2024
progettazione-culturale-innovazione-territorio-cittadinanza-attiva-formazione-perfezionamento-unife-ferrara-fare-ricerca-logo
unife-design-comunicazione-comune-ferrara

Caratteristiche

Il Corso offre strumenti di ricerca urbana per la progettazione culturale, l’innovazione del territorio e la cittadinanza attiva, per gli spazi urbani, i territori metropolitani e le zone provinciali

l Corso forma figure professionali in linea con le esigenze del contesto urbano contemporaneo, capaci di intervenire attivamente per la costruzione di nuovi scenari territoriali, nell’ottica dello sviluppo sostenibile e innovativo del territorio metropolitano. Conoscenze e competenze: ricerca-intervento, progettazione culturale, consulenza.

I profili che il Corso formerà interessano i settori dell’innovazione urbana e socio-culturale, del project e del cultural management, del community management.

SCARICA LA BROCHURE E RICHIEDI UN COLLOQUIO

Obiettivi

Gli obiettivi del Corso sono: 

  • indirizzare le studentesse e gli studenti verso scelte professionali consapevoli;
  • favorire l’acquisizione di competenze teoriche, metodologiche e pratiche dei settori operativi e di applicazione degli studi urbani;
  • consentire padronanza e utilizzo di metodologie e strumenti utili a valorizzare le esigenze degli utenti dello spazio pubblico e privato per progettazione della città;
  • integrare nozioni di progettazione urbana con strumenti e concetti delle scienze umane e sociali;
  • fornire strumenti e competenze strategiche nella ricerca urbana e nella progettazione, in linea con i valori d’uso degli utenti, i bisogni degli attori sociali e le esigenze dei contesti urbani. 
SCARICA LA BROCHURE DEL CORSO E RICHIEDI UN COLLOQUIO
); ga('send', 'pageview');