Modelli e analisi degli spazi e dei contesti urbani per il terzo settore e la pubblica amministrazione – SECONDA EDIZIONE – Corso di Alta Formazione – Università di Bologna

logo-modelli-analisi-spazi-contesti-urbani-terzo-settore-pubblica-amministrazione-progettazione-spazi-pubblici-privatiunibo-fare-ricerca
CORSO DI ALTA FORMAZIONE - SECONDA EDIZIONE

MODELLI E ANALISI DEGLI SPAZI E DEI CONTESTI URBANI PER IL TERZO SETTORE E LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

A.A. 2022/2023
dar-dipartimento-arti-caf-unibo-modelli-analisi-spazi
CAF-UNIBO-modelli-analisi-spazi-societa-geografica-italiana-onlus

Caratteristiche

Il corso intende inquadrare le problematiche connesse all’uso e al vissuto dello spazio urbano, proponendo soluzioni efficaci. In particolare il corso fornisce conoscenze e competenze relative alle teorie, alle metodologie e ai modelli per la progettazione e l’analisi dei contesti socio-culturali, a partire specificatamente dalle pratiche di significazione dello spazio urbano.

Obiettivi

Gli obiettivi del corso sono:

  • offrire teorie, strumenti d’analisi e metodologie di indagine qualitativa per far emergere le esigenze degli utenti dello spazio pubblico e privato;
  • fornire elementi, teorie e modelli per la progettazione, sia pubblica che privata, per creare ambienti di vita in linea con i valori e i vissuti degli utenti;
  • formare i candidati a partire attraverso casi di studio concreti.
SCARICA LA BROCHURE DEL CORSO
); ga('send', 'pageview');