L’invecchiamento e il lavoro di cura spiegati ai ragazzi – Francesco Diodati

Pubblicato da admin il

invecchiamento-lavoro-cura-fare-ricerca-per-le-scuole-diodati

Racconto di un compito difficile.

Durante il viaggio in treno e appena prima di entrare al liceo di Scienze Umane Carlo Rinaldini ad Ancona per il progetto , c’era un pensiero fisso che mi frullava in testa: come spiego cosa significa fare una ricerca antropologica sull’invecchiamento e sul lavoro di cura a delle classi di terza liceo? E poi soprattutto: ma perché diavolo dovrebbe interessargli? A me, alla loro età, non sarebbe interessato. In effetti, forse avrei potuto prestare un briciolo di attenzione a una persona esterna venuta a fare una lezione se avesse trattato un altro tema più affascinante. Ma non quello di cui dovevo parlare io: non usanze misteriose di luoghi lontani, ma testimonianze ed esperienze sull’assistenza agli anziani in Italia, il Paese in cui vivono.

Per leggere l’articolo su Lavoro Culturale clicca su ‘vai alla fonte’

); ga('send', 'pageview');