Io non resto a casa (2) – Enrico Mariani

Le soluzioni abitative di emergenza ai tempi del Covid-19.
Durante il lockdown si è aperta una finestra di attenzione, che potrebbe presto richiudersi, sulla dispersione abitativa nelle aree interne e sui contesti di emergenza abitativa nei luoghi colpiti da fenomeni sismici. In questo momento le comunità attraversano una fase di trasformazione. In Appennino a tutte le latitudini ci troviamo a restituire centralità alle condizioni e alle necessità materiali, primarie, quotidiane.
Uno dei temi che ha iniziato a circolare sin dai primi giorni della pandemia riguarda la spazialità implicite dei villaggi SAE (soluzioni abitative in emergenza) le possibilità di contatto e frequentazione, più o meno obbligate.
Per leggere l’articolo su Lavoro Culturale clicca su ‘vai alla fonte’